HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 02/02/2010
Tags: Attualità File Avvisi 

File avvisi - 02/02/2010 - n. 1 - Prenota esami

OGGETTO: Nuova procedura di prenotazione delle sedute di esame informatizzato per il conseguimento delle patenti A e B.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale per la motorizzazione
Divisione 7 - Centro Elaborazione Dati

Prot. n. 377 - File avviso n. 1/2010

Roma, 2 febbraio 2010

Si comunica che dall'8 febbraio p.v. tutti gli Uffici delle Direzioni in indirizzo (nord-est, centro-nord e Sardegna, centro-sud, sud e Sicilia e quindi con esclusione del nord-ovest ndr) dovranno autorizzare gli operatori autoscuola, che possiedono una utenza di accesso al S.I. della motorizzazione, a prenotare le sedute di esame informatizzato, per le patenti A e B, direttamente dalla loro sede.
Le autoscuole potranno accedere all'applicazione di prenotazione in due modi:
- utilizzando il collegamento in modalità isdn/polo telematico, tramite un browser, all'indirizzo: "https://gestione.qp.dtt/prenotazione"
- con un collegamento internet al sito www.ilportaledellautomobilista.it attraverso il servizio "prenota esame A e B".
Il manuale dell'applicazione di prenotazione sarà pubblicato sul sito www.ilportaledellautomobilista.it e sul sito www.mit.gov.it nell'area: servizi ed informazioni -> settore trasporti -> servizi per operatori istituzionali e professionali del settore motorizzazione -> autoscuole.
Per permettere alle autoscuole, che hanno già una utenza (Matricola) di accesso al sistema informativo della motorizzazione, di prenotare la seduta di esame, bisogna verificare che la Matricola abbia l'Authority 8, visualizzando i dati tramite la mappa "BADG", funzione "VV". In caso di Authority diversa si deve inviare a questo CED una richiesta di modifica. Bisogna in particolare controllare se un'impresa opera sia come studio di consulenza che come autoscuola, utilizzando una Matricola con Authority 6 (abilitazione tipica delle agenzie), in questo caso l'impresa deve utilizzare quest'ultima solo per lo studio di consulenza e deve richiedere una nuova Matricola per l'autoscuola.
Per utilizzare il servizio del portale è necessario che l'autoscuola, che deve già avere una utenza di accesso al S.I., richieda, tramite il servizio del portale "gestione PIN", il suo codice PIN, che dovrà inserire ogni volta che farà una prenotazione di esame. Si ricorda che la modalità di convalida del codice PIN da parte dell'UMC è analoga a quella utilizzata per le officine.
Si precisa che ogni autoscuola può prenotare soltanto i candidati, per cui ha richiesto in precedenza il foglio rosa e che sono quindi associati al suo codice operatore. Inoltre tramite un servizio del portale dell'automobilista ogni autoscuola potrà visualizzare il dettaglio delle domande con le relative risposte dell'esame di teoria per i propri candidati dal giorno successivo all'esame.
Attualmente tutti gli utenti che vogliono accedere al S.I. devono richiedere un'utenza di accesso inviando al CED una lettera di richiesta, in cui devono essere indicati le modalità di collegamento e il codice operatore assegnato dall'UMC, e allegando anche l'autorizzazione dell'UMC stesso.
Per semplificare l'iter di questa richiesta è stata sviluppata l'applicazione web "gestione utenze" con la quale direttamente l'UMC, dopo aver censito un operatore di tipo autoscuola o agenzia o istituto scolastico, assegnandogli il codice identificativo (codice di 4 caratteri), potrà inoltrare al CED la richiesta di Matricola.
Questa applicazione sostituisce la mappa "AUSC", per il censimento degli operatori, e implementa la gestione delle richieste di Matricola. L'applicazione web è richiamabile all'indirizzo: "http://servizi.apps.dtt/utenze/index.jsp".
Una breve descrizione delle modalità operative di questa applicazione sarà inviata in allegato agli indirizzi email dei direttori degli UMC.
Gli Uffici in indirizzo potranno consultare i manuali aggiornati all'indirizzo "http://manuali.dtt:2210/helpsim/docu/indexman.html".

IL DIRETTORE
Dott. Ing. Alessandro Calchetti



Vedi anche:
12/02/2010
 Attualità File Avvisi
File avvisi - 12/02/2010 - n. 5 - Accesso al S.I. della Motorizzazione
Attivazione delle autoscuole all'accesso al S.I. della Motorizzazione.
leggi tutto...

05/02/2010
 Attualità
Parte il Prenota Esami
Il CED DTT comunica che a partire dall'8 febbraio le autoscuole potranno usare il Prenota Esami per prenotare i candidati nelle sedute d'esame informatizzato
leggi tutto...

03/02/2010
 Attualità File Avvisi
File avvisi - 03/02/2010 - n. 2 - Accesso scheda esami
Accesso da parte del candidato alla scheda dell'esame di teoria.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail