HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 28/10/2010
Tags: Provvedimenti su patente News 

La patente non è in vendita...o si?

Navigando in internet è facile imbattersi in siti di consorzi e network di autoscuole dai nomi commercialmente appetibili, dall’immagine moderna e modaiola. Per chi deve prendere la patente, quattro soldi in tasca spesso regalati da papà e tanta voglia di fare in fretta e bene senza studiare troppo, è facile lasciarsi incantare.
La patente diventa un bene di consumo come altri. Una tessera per entrare nel mondo degli adulti dalla porta principale.

Ricordiamoci però che le autoscuole non sono dei negozi e non devono diventarlo.

In realtà non potrebbero, in realtà ci sono degli organi di controllo (le province, i funzionari del Ministero dei Trasporti) deputati a dare le autorizzazioni alle aperture e a visitare periodicamente i locali per assicurarsi che insegnanti, aule, registri tutto sia in regola. L’infinita fantasia di alcuni imprenditori italiani ha fatto nascere delle iniziative molto discutibili sul piano della formazione e della sicurezza dei conducenti.
Ad esempio i corsi di recupero dei punti persi della patente stanno diventando un vero e proprio business. Hai perso i punti? Vieni da noi che ti facciamo un bel corso di guida sicura (le recenti modifiche di legge lo permetteranno), ti diverti e ti ricarichi la patente. Devi prendere la patente? Iscriviti alla nostra autoscuola, in cambio se perdi i punti puoi frequentare gratis i nostri corsi.
Sono iniziative commerciali anche simpatiche ma rischiano di far perdere molta credibilità al corso stesso e di annullarne del tutto l’effetto deterrente.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail