HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: File Avvisi 

File avvisi - 22/02/2012 - n. 8 - Certificato medico

OGGETTO: Acquisizione delle informazioni relative al certificato medico rilasciato per il conseguimento o l'aggiornamento della patente.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale per la motorizzazione
Centro Elaborazione Dati
Divisione 7

Prot. n. 5105/RU - File avviso n. 8/2012
Roma, 22 febbraio 2012

Acquisizione delle informazioni relative al certificato medico rilasciato per il conseguimento o l'aggiornamento della patente.

Si comunica che da martedì 28 febbraio p.v., saranno in esercizio gli aggiornamenti apportati alle applicazioni di "gestione richiesta patente" per gestire l'acquisizione delle informazioni relative al certificato medico, in particolare si dovrà digitare:
- data visita: in questo campo deve essere inserita la data in cui il candidato si è sottoposto alla visita medica;
- cod iscrizione medico: in questo campo deve essere inserito il codice iscrizione del medico, che ha emesso il certificato, prodotto dal censimento nell'archivio dei medici certificatori;
- uff accertatore: se il medico non è censito, deve essere digitato il tipo di ufficio a cui appartiene secondo la codifica che segue:

Codice ufficio Descrizione
0001 Medico dell'ufficio asl con funzioni in materia medico legale
0002 Medico resp.le dei servizi di base del distretto sanitario
0003 Medico del ruolo dei medici del ministero della salute
0004 Ispettore medico delle ferrovie dello stato (ispettore FF.SS.)
0005 Medico militare in servizio permanente effettivo
0006 Medico del ruolo prof.le dei sanitari della polizia di Stato
0007 Medico del corpo nazionale dei vigili del fuoco (medico VV.FF.)
0008 Isp. medico del ministero del lavoro e delle politiche sociali
0009 Commissione medica locale (comm. medica loc.)
0010 Ufficio sanitario delle ferrovie dello Stato
0011 Medico militare in quiescenza
0012 Medico di cui all'art. 119, co. 2 del CDS
0013 Altro

I tre nuovi campi sono obbligatori per richieste patente per esame (tipo richiesta N), per richieste patente duplicato per rinnovo (tipo richiesta R) e per le conversioni. I campi "cod iscrizione medico" e "uff accertatore" sono in alternativa tra di loro.
La data di scadenza della patente verrà calcolata dalla data visita medica, tranne per il tipo di richiesta per esame, per il quale si continuerà ad effettuare il calcolo dalla data di esame di guida.
L'applicazione effettuerà il calcolo automatico della scadenza patente in relazione a categoria patente, età e tipologia di medico, obbligando anche all'inserimento di codici relativi a CML nei casi di richiesta patenti speciali.
Se la validità della patente da emettere deve essere inferiore al periodo massimo, si potrà digitare direttamente nel campo scadenza la data scadenza corretta.
I manuali operativi per gli studi di consulenza saranno pubblicati sul sito www.mit.gov.it nell'area: "servizi ed informazioni -> settore trasporti -> servizi per operatori istituzionali e professionali del settore motorizzazione -> autoscuole: guide operative per la prenotazione degli esami e per la richiesta di documenti di abilitazione alla guida".
Gli uffici in indirizzo potranno consultare i manuali aggiornati all'indirizzo "http://manuali.dtt:2210/helpsim/docu/indexman.html".

IL DIRETTORE
Dott. Ing. Alessandro Calchetti



Vedi anche:
01/03/2012
 Attualità
Aggiornamento SIDA TUTTOPRENOTA
Scaricabile l'aggiornamento con l'indicazione del medico monocratico
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail