HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 07/07/2014
Tags: Attualità RSS Gestione RSS CQC News 

Registri CQC SIDA: continuate ad usare quelli "vecchi"!

Le associazioni di categoria hanno interrogato il Ministero sulla questione registri CQC chiedendo se era possibile continuare ad utilizzare "i registri di frequenza già in uso, conformi ai modelli previsti dal decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 16 ottobre 2009".

Il Ministero ha risposto al quesito in maniera affermativa con la nota del 4 luglio 2014.


Siamo lieti che le associazioni si siano interessate alla cosa in quanto, dopo l’emanazione del nuovo decreto CQC (quello del 20/09/2013) e i relativi allegati, non poche autoscuole clienti ci hanno segnalato che alcune motorizzazioni non accettavano e quindi non vidimavano i registri CQC forniti da SIDA, perché non conformi ai fac-simile allegati al nuovo decreto.

Pur tenendo conto delle segnalazioni di questi clienti, SIDA aveva deciso di non modificare i registri CQC in oggetto, perchè pur essendo mutata la forma (4 colonne per pagine invece di 2) avevamo valutato non essere stata modificata la sostanza della precedente versione dei registri.
La decisione presa si è rivelata quella corretta: la nota ministeriale dice infatti che è possibile continuare ad utilizzare i vecchi registri perché “i registri di frequenza previsti dalla previgente normativa non differiscono, sostanzialmente dai modelli previsti dal nuovo decreto ministeriale”.

Rimaniamo in allerta però perché in aggiunta a questa motivazione c'è anche l'annuncio di nuove modifiche visto che questi modelli non sembrano essere ancora completamente corretti.

Mentre rimaniamo in attesa di ulteriori sviluppi, continuiamo quindi ad utilizzare i vecchi registri CQC SIDA che, a questo punto, le motorizzazioni vidimeranno senza dubbio.

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Mimmo
altro sintomo di poca chiarezza e competenza nello scrivere leggi e circolari, la burocrazia italiana rispetto a quella di altri paesi UE la definirei per niente semplice e quindi poco chiara, ma dobbiamo diventare pazzi per seguire tanti meccanismi osceni che mirano solo a complicare la vita di chi suda per guadagnare onestamente per vivacchiare????
E tutto queste perchè lo stato non è capace di tenere sotto controllo i disonesti, forse perchè ce ne sono anche fra i controllori........!!!?????
Luca
Ok
Luca
Ok
alberto
ma perché non mi fare più i quiz
Elizande mendes de oliveira
Multo buono

Inserisci il tuo commento