HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali Esami patenti 

Circolare - 03/08/2015 - Prot. n. 18319 - Prenotazione dei candidati agli esami di teoria

OGGETTO: Prenotazione dei candidati agli esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida.

Prot. n. 18319/8.7.6

Roma, 3 agosto 2015

OGGETTO: Prenotazione dei candidati agli esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida.

Pervengono a questa Direzione numerose segnalazioni relative a comportamenti posti in essere da alcune autoscuole, intesi a prenotare il maggior numero di posti messi a disposizione dagli Uffici Motorizzazione civile per sostenere gli esami per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie in oggetto.

Questo fenomeno, da una parte, non favorisce un più elevato livello di trasparenza della seduta, che può essere meglio garantita dalla pluralità di candidati provenienti da diverse autoscuole e da candidati privatisti, dall'altra determina un numero di assenze rilevante, causato principalmente dal fatto che le suddette autoscuole popolano le sedute d'esame anche con candidati che risultano, poi, assenti alle prove. L'alto numero di assenze penalizza, evidentemente, sia i candidati di altre autoscuole, che devono attendere periodi lunghi per sostenere la prova di teoria, sia l'Amministrazione che non ottimizza le risorse umane e strumentali utilizzate per svolgere gli esami in argomento.

Tanto premesso, questa Direzione ritiene di avviare una fase sperimentale di organizzazione delle sedute d'esame in oggetto, di seguito specificata, a decorrere dalla data odierna.

  1. Prenotazione degli allievi per ogni turno giornaliero di seduta d'esame:
    Per ogni singolo turno di una seduta d'esame ogni autoscuola può prenotare al massimo:
    - 4 allievi, se l'aula in cui si svolge la prova ha un numero di posti non superiore a 18 (in ogni caso almeno 2 posti devono essere riservati a candidati privatisti);
    - 5 allievi, se l'aula ha un numero di posti compreso tra 18 e 24 (in ogni caso almeno 3 posti devono essere riservati a candidati privatisti);
    - 6 allievi, se l'aula in cui si svolge la prova ha un numero di posti superiore a 24 (in ogni caso almeno 4 posti devono essere riservati a candidati privatisti).
  2. Nuova prenotazione per sostenere l'esame di teoria in caso di assenza
    In caso di assenza, un candidato non può sostenere un nuovo esame di teoria prima che siano trascorsi almeno trenta giorni dalla data dell'assenza. Si richiamano gli Uffici in indirizzo ad un'uniforme applicazione della disposizione in argomento, al fine di evitare disomogenei comportamenti sul territorio nazionale.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Arch. Maurizio Vitelli



Vedi anche:
05/08/2015
 Attualità Esami patenti Autoscuole
Nuova procedura di prenotazione esami
È stata istituita una fase sperimentale di organizzazione delle sedute
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail