HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 04/03/2015
Tags: Attualità 

Veicoli obbligatori per le autoscuole

Con la conversione del DL 31/12/2014(Decreto Milleproroghe) nella Legge 11/2015 (Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2015) abbiamo la conferma che, nel settore trasporti, si provvederà ad analizzare il problema del riordino della disciplina del servizio taxi e noleggio con conducente solo dopo il 31 dicembre 2015.

Viene confermata anche la proroga relativa ai nuovi veicoli obbligatori per le autoscuole, che rimane fissata al 30 giugno 2015. Gli addetti al settore sono convinti che non ci saranno altri rimandi anche perché è già in fase di approvazione un decreto di modifica del DM 317.

I veicoli che si dovranno avere obbligatoriamente anche tramite l'adesione a un consorzio  sono un ciclomotore per la categoria AM, tre motocicli rispettivamente per la categoria A1, A2 e A e i veicoli per le categorie C, CE, D e DE.  
I veicoli obbligatori ma che potranno essere messi a disposizione da terzi previa autorizzazione sono quelli per le categorie B1, BE, C1, C1E, D1 e D1E.
Resta l'obbligo di avere in proprietà l'autovettura con i doppi comandi.

 



Vedi anche:
10/01/2015
 Attualità
Parco veicoli: tutto prorogato al 30 giugno 2015
Rimandata per l'ennesima volta la questione dei mezzi obbligatori in autoscuola
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

francesco
I veicoli obbligatori ma che potranno essere messi a disposizione da terzi previa autorizzazione sono quelli per le categorie B1, BE, C1, C1E, D1 e D1E. ma i veicoli per C1, C1E, D1 e D1E possono essere senza doppi comandi?
Fabio
A varese la provincia nel dicembre 2014 prima della proroga ci scrisse una pec chiedendo anche alle scuole di tipo B
il parco veicolare composto da AM-A1-A2-A3 per cui ci vogliono questi mezzi
Franco
Le Autoscuole con licenza tipo B non aderenti a Consorzio che veicoli devono avere?
giovanni
vorrei capire se la licenza dell'autoscuola e' di tipo b AM A1 A2 A3 SPERO CHE SIANO OBBLIGATORIE se qualcuno riesce a darmi una risposta ,grazie
La redazione
una tabella molto dettagliata fatta a tempo debito (la questione è già stata analizzata ampiamente nei mesi e anni scorsi) la trovate a questo link, lo ripetiamo: http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=2932 - per informazioni specifiche si prega di utilizzare il forum
w pasqualino
gli articoli dovresti scriverli tu. ne sai molto di più.
stefania
Può essere inserito nel parco veicolare un minibus di 16 posti e di massa 3,5t
Marco
Il ciclomotore per le Am non è obbligatorio!
angelo bonaldi
i veicoli in dotazione all'autoscuola possono essere anche con la formula del noleggio a lungo termine?
pasqualino
Art. 6. Materiale per le esercitazioni di guida

1. Fatto salvo quanto previsto dall'articolo 14, comma 1, il materiale minimo per le esercitazioni di guida, di cui devono essere dotate le autoscuole, anche attraverso l'adesione ad un consorzio di cui all'articolo 123, comma 7, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, comprende i veicoli utili al conseguimento delle patenti di categoria A1, A2, A, B, C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D e DE, nonché almeno uno tra quelli utili al conseguimento della patente di categoria AM, tutti conformi alle prescrizioni di cui all'allegato II, lettera B, paragrafo 5.2, del decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59, e successive modificazioni.
2. I veicoli di cui al comma 1 possono essere dotati di cambio manuale, quale definito dall'allegato II, lettera B, punto 5.1.1, del decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59, e successive modificazioni, ovvero di cambio automatico quale definito dal punto 5.1.2 del citato allegato.
luca
ma siamo sicuri che non devo avere di proprietà anche la moto per l'A1 oltre all'autovettura?
La Redazione
@Pasqualino - le sue osservazioni, sempre puntuali e pertinenti, ci hanno indotto a modificare parzialmente l'articolo specificando che resta all'autoscuola, come prima, l'obbligo di immatricolare a nome del titolare la sola autovettura. Grazie mille e buona giornata
pasqualino
ma di proprietà del consorzio possono essere anche A1, A2, A, ciclomotore, oltre ai veicoli per le patenti superiori
quindi per l'autoscuola consorziato è obbligata ad avere solo UNA autovettura giusto?

Inserisci il tuo commento